
Donazioni, successioni e lasciti
L’attività di soccorso del SAS è orientata ai principi della Croce Rossa:
«Lo scopo del SAS è di prestare soccorso alle persone in situazioni d’emergenza o bisognose d’aiuto senza alcuna distinzione economica, sociale, di nazionalità, credo o convinzione politica. Il SAS aiuta ovunque sia in grado di salvare, salvaguardare o proteggere vita e salute altrui.»
Il finanziamento del SAS è garantito dai contributi di istituzioni pubbliche quali comuni e cantoni e dai contributi alle spese d’esercizio da parte delle organizzazioni della fondazione, nonché dalla fatturazione diretta degli interventi e da donazioni, successioni o lasciti.
Grazie all’equipaggiamento tecnico ottimale di soccorso e per le cure mediche, il SAS garantisce un massimo di sicurezza alle colonne di soccorso e l’aiuto migliore possibile ai pazienti. Tutto questo è solo possibile grazie alla disponibilità d’intervento 24 ore su 24, alla massima precisione e all’affidabilità che contraddistinguono tutte le soccorritrici e tutti i soccorritori.
La vostra solidarietà e il vostro contributo volontario garantiscono il futuro del SAS. In qualità di privati, aziende o associazioni avete la possibilità di sostenere, tramite le vostre donazioni, l’importante opera svolta dal Soccorso Alpino Svizzero. Ogni donazione è gradita.
Conto per le donazioni
UBS SA
Soccorso Alpino Svizzero
Rega-Center, 8058 Zurigo aeroporto
Clearing 230
IBAN CH10 0023 0230 4656 8501 F
BIC UBSWCHZH80A
o sul nostro conto corrente postale
60-690083-3
IBAN CH91 0900 0000 6069 0083 3