Navigazione linguistica

Soccorso Alpino Svizzero, alla pagina iniziale

Percorso di navigazione

Comandi del carosello

Carosello

Formazione

Left content

La formazione si basa sull’ampio bagaglio di conoscenze di base delle soccorritrici e dei soccorritori. Oltre agli indispensabili requisiti inerenti il luogo di residenza (Prealpi/Alpi o Giura) e la disponibilità agli interventi, i soccorritori devono disporre di ottime conoscenze del territorio, essere in grado di spostarsi con sicurezza su terreno impervio e ripido, sapere come gestire i pericoli naturali e non temere il brutto tempo.
 

Il regolamento di formazione

Il regolamento di formazione del SAS è entrato in vigore all’inizio del 2010. La suddivisione delle funzioni in Soccorritori I, Soccorritori II e Soccorritori III nonché la presenza di numerosi specialisti consentono di impiegare tutti i membri a seconda delle loro capacità e della loro disponibilità. Ognuna di queste categorie ha i propri compiti, i propri requisiti, le proprie competenze e la propria formazione.

Right content